VISITE GUIDATE
*** visite su prenotazione ***
L'apertura straordinaria (La Sanità che non hai mai visto: un viaggio lungo 24 secoli), promossa nell'ambito delle visite del Maggio dei Monumenti 2009, è stata accolta con grande interesse. Quest’anno si ripropone, attraverso un percorso più agevole, l’eccezionale complesso archeologico degli Ipogei Funerari Ellenistici di Napoli.
Unico scorcio fruibile della necropoli greca di Neapolis, il sito rappresenta la raffinatezza delle architetture rupestri delle tombe a camera, segno distintivo delle famiglie aristocratiche di età ellenistica. La visita, preceduta da una proiezione video, permette di comprendere, l’articolata stratificazione che caratterizza l’area. Successivamente i visitatori, introdotti nell'Ipogeo dei Togati, potranno ammirare, intagliato nel banco tufaceo, un autentico unicum: l'altorilievo (databile tra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C.) raffigurante una scena di commiato funebre.
La visita dura circa 1 ora. Contributo quota associativa 5 Euro. Indispensabile prenotazione.
Associazione Culturale Celanapoli |